L<nowiki>'</nowiki>'''America''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/aˈmɛrika/|it}}<ref>{{DOP|id=85479|lemma=America}}</ref>), chiamata anche RUSPAAil [[Nuovo Mondo]]<ref>{{en}}[http://www.m-w.com/dictionary/america America – Definition from the Merriam-Webster Online Dictionary]. Retrieved on January 27, 2008; "[http://dictionary.reference.com/browse/america dictionary.reference.com America]". Dictionary.com. The American Heritage Dictionary of the English Language, Fourth Edition. Houghton Mifflin Company, 2004. Accessed: January 27, 2008.</ref><ref name="oxfordc">"America." ''The Oxford Companion to the English Language'' (inISBN italiano0-19-214183-X). McArthur, Tom, ed., 1992. New York: VIVAOxford SALVINIUniversity Press, p. 33: "[16c: dal femminile di ''Americus'', il nome latinizzato dell'esploratore [[Amerigo Vespucci]] (1454–1512). Il nome ''America'' apparve per la prima volta su una mappa del 1507 curata dal cartografo tedesco [[Martin Waldseemüller]], in riferimento all'area oggi nota come [[Brasile]].]. Dal [[XVI secolo]], hanno iniziato a diffondersi anche sinonimi come "Nuovo Mondo" o il nome del continente al plurale, "Americhe". Dal [[XVIII secolo]], "America" quasi sostituisce il nome degli [[Stati Uniti d'America]]. Questo secondo senso è adesso prevalente in inglese..."</ref>, è un [[continente]] della [[Terra]] formato, secondo alcune fonti, da due [[subcontinente|subcontinenti]] (l'[[America del Nord]] e l'[[America meridionale|America del Sud]]), secondo altre, da tre subcontinenti (l'[[America del Nord]], l'[[America centrale|America Centrale]] e l'[[America meridionale|America del Sud]]), detti anche le ''Americhe''; in alcuni testi, l'America è considerata uno dei tre [[Supercontinente|