La '''C/1974 V2 Bennett''' è una [[cometa non periodica]] con [[orbita]] [[Traiettoria parabolica|parabolica]]. La cometa è stata scoperta il 13 novembre 1974 dall'[[Astronomia amatoriale|astrofilo]] [[Sudafrica|sudafricano]] [[John Caister Bennett]] che impiegò 482 ore di ricerca per scoprirla.<ref name=JB>{{en}} Jack Bennett, ''How I found comet 1974h'', The Astronomer, vol. 11, pag.157-158, dicembre 1974 </ref>. Si ritiene che la cometa pochi giorni prima della scoperta abbia subito un outburst che ne ha aumentato la luminosità; il giorno della scoperta, la cometa fu stimata di 9[[Magnitudine apparente|a]], il 14 novembre 1974 di 8,5a, il 15 novembre 1974 di 8,3a.<ref name=JB/><ref>{{en}} T. W. R., ''Comet Bennett (1974h)'', Monthly Notes of the Astron. Soc. Southern Africa, vol. 33, pag. 136, 1974 </ref>. La cometa è stata osservata solo per alcune settimane malgrado le buone condizioni di visibilità e attualmente è ritenuta non più esistente in quanto disgregatasi.<ref>{{en}} Ľubor Kresák, ''The lifetimes and disappearance of long-period comets'', Astronomical Institutes of Czechoslovakia, Bulletin, vol. 35, n. 3, 1984, pag. 129-150, agosto 1984 </ref>.