Culex pipiens: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix template {{sezione vuota}}
Il nome del genere si scrive con la prima lettera puntata, in corsivo. In questo caso, Culex era abbreviato in "Cx." piuttosto che in "C."
Riga 48:
* ''Culex pipiens molestus''
 
''CxC. pipiens pipiens'' è considerata principalmente ornitofila, mentre ''CxC. pipiens molestus'' principalmente mammofila. Le due sottospecie sono interfertili e danno origine a ibridi. ''CxC. pipiens'' è il vettore principale di [[West Nile Virus]] in Europa.
 
== Descrizione ==
Riga 59:
 
== Riproduzione ==
[[File:Stechmuecken-Eischiffchen_Mosquito_Eggraft_2.jpg|thumb|Barchetta di uova di ''CxC. pipiens'']]
 
La femmina ha bisogno di sangue per produrre una quantità ottimale di uova (fino a circa 200 per ogni deposizione). Se non ne trova a sufficienza può nutrirsi di [[nettare (botanica)|nettare]] ma in queste condizioni non riesce a produrre più di una ventina di uova.