Danganronpa: The Animation: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazi attorno alle parentesi e modifiche minori |
DR:TA in Italia |
||
Riga 77:
Annunciato dalla rivista [[Newtype (rivista)|Newtype]] della [[Kadokawa Shoten]] nell'estate del 2012,<ref>[http://www.animenewsnetwork.com/news/2012-12-07/persona-4-kishi-directs-danganronpa-game-tv-anime Persona 4's Kishi Directs Danganronpa Game's TV Anime ]</ref> la serie è stata prodotta dallo studio [[Lerche]], diretta da [[Seiji Kishi]], con sceneggiatura di Makoto Uezu, design dei personaggi composto da Kazuaki Morita, ispirato a quello di Rui Komatsuzaki, illustratore ufficiale del gioco, Kazuto Shimoyama come direttore artistico e Satoki Iida come direttore del suono. I 13 episodi, di cui è composto l'anime, sono stati trasmessi tra il 4 luglio e il 26 settembre 2013 sulla rete giapponese [[Mainichi Broadcasting System|MBS]], e successivamente anche su [[Tokyo Broadcasting System|TBS]], [[CBC (rete televisiva)|CBC]] e [[BS-TBS]].
Il 28 agosto, inoltre, vi è stata la trasposizione in [[Blu-ray Disc]] e [[DVD]] di una prima parte di episodi della serie con in allegato altri contenuti speciali, e in seguito, il 31 dicembre 2014, anche la [[Funimation]] ha acquisito i diritti per la diffusione nel 2015 dei Blu-ray e DVD<ref>[http://www.animenewsnetwork.com/news/2014-12-31/funimation-adds-home-video-rights-for-noragami-danganronpa-buddy-complex-daimidaler-terror-in-resonance-maken-ki-two-wixoss/.82796 Funimation Adds Home Video Rights for Noragami, Danganronpa, Buddy Complex, Daimidaler, Terror in Resonance, Maken-Ki! Two, Wixoss]</ref>
In Italia, tutti gli episodi, sottotitolati in italiano, sono stati rilasciati il 17 giugno 2017 da [[Yamato Video]].
==Trama==
| |||