Norbert Feher: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Primi anni: Rimosso possibile vandalismo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiornamento
Riga 18:
== Biografia ==
=== Primi anni ===
Nato nel 1976 a [[Subotica]], città del nord della Serbia a forte presenza [[Magiari|ungherese]] (allora [[Jugoslavia]]), figlio di Jene e Zuzana<ref>https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/igor-il-russo-1.3937516</ref>, secondo quanto da lui affermato ai compagni di carcere avrebbe prestato servizio nell’[[Suchoputnye vojska Rossijskoj Federacii|esercito russo]] durante la [[prima guerra cecena]] come membro dei [[Reparto speciale|reparti speciali]] <ref name=":3">http://bologna.repubblica.it/cronaca/2017/12/15/news/ritratto_di_igor_il_trasformista_bandito_dai_mille_volti-184217069/</ref>. Sempre secondo i suoi racconti, mentre si trovava in Russia sua figlia sarebbe stata uccisa per ritorsione contro di lui, inoltre avrebbe anche un figlio<ref name=":4">http://lanuovaferrara.gelocal.it/ferrara/cronaca/2017/04/12/news/igor-lo-cercava-anche-la-serbia-e-ci-chiedeva-di-arrestarlo-1.15184875</ref>. Ancora secondo quanto raccontato al compagno di cella, dopo aver disertato dall’esercito russo si sarebbe trasferito in [[Cina]], dove avrebbe appreso la [[lingua cinese]]<ref name=":1"/>; oltre a questa lingua ha conoscenza di italiano, ungherese, romeno, russo e qualche parola di spagnolo.<ref name=":2"/>
Ricercato dalla polizia serba per rapina e violenza sessuale (anche se dal carcere in Spagna in cui è attualmente detenuto ha affermato di non potere fare del male ad una donna<ref>https://corrieredibologna.corriere.it/bologna/cronaca/18_giugno_16/02-bologna-t21corrierebologna-web-bologna-f478c91e-7140-11e8-82e3-4b5b14ffa9fe.shtml</ref>), dal [[2006]] si è spostato in Italia.
 
===Gli arresti===
Riga 33:
 
===Cattura in Spagna===
Il 17 maggio viene recapitato al comando centrale dei carabinieri di Ferrara una cartolina in cui Feher comunica di aver lasciato l’Italia<ref name=":4"/> anche se l’arrivo in Spagna è stimato a settembre, il percorso è ricostruibile anche dai selfie scattati dall'omicida e ritrovati al momento della sua cattura, in alcuni di questi loda il "Padre Celeste" per la bellezza della Natura<ref>http://bologna.repubblica.it/cronaca/2018/06/19/foto/il_killer_narcisista_ecco_i_selfie_di_igor_in_fuga-199372346/1/#1</ref>. Secondo quanto comunicato alle autorità spagnole, nella fuga dall’Italia alla Spagna, Feher avrebbe attraversato 8 paesi usando 18 diverse identità<ref>http://www.lastampa.it/2017/12/17/esteri/igor-oggi-il-primo-interrogatorio-in-spagna-caccia-alla-rete-dei-complici-CFWANnjTlN0YiV8M5aDCKO/pagina.html</ref>; sembra che la destinazione finale fosse il [[Marocco]], con la cui criminalità aveva dei contatti<ref>https://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/igor-1.3983092</ref>. Il 5 dicembre Feher assalta una fattoria, venendo scoperto dal proprietario e da un fabbro, entrambi feriti dal killer. Allertati, accorrono sul luogo Víctor Romero Pérez, 30 anni, e Víctor Jesús Caballero Espinosa, 38 anni, facenti parte di una squadra dedicata ad indagini sui furti nell'ambiente rurale: entrambi, nonostante fossero provvisti di giubbotti antiproiettile, vengono uccisi da Feher che si appropria delle loro armi di ordinanza. Feher viene arrestato dalle autorità spagnole a [[El Ventorrillo]], intorno alle 2:50 del 15 dicembre [[2017]], dopo un incidente stradale durante la fuga che lo ha lasciato svenuto. Nonostante la richiesta delle autorità italiane per l’estradizione, le autorità spagnole sembrano decise a processare Feher per i delitti commessi sul loro territorio. Feher è detenuto in custodia cautelare in un carcere di massima sicurezza senza possibilità di cauzione<ref name=":3"/>, qui ha accusato un malore, forse dovuto ad uno sciopero della sete oppure un possibile tnetativo di fuga dall'infermeria<ref>http://lanuovaferrara.gelocal.it/ferrara/cronaca/2018/01/27/news/igor-colto-da-malore-in-cella-1.16403399?refresh_ce</ref>.
 
===Altri possibili delitti===
Il 30 dicembre 2015 il metronotte di 42 anni Salvatore Chianese fu ucciso in una cava a [[Fosso Ghiaia di Ravenna]]; dalle indagini è emerso che il fucile usato per l’omicidio corrisponde a quello della rapina al Bar Gallo.