Discussione:Sandro Pertini/Archivio1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YuBot (discussione | contributi)
m Bot: inserisco template monitoraggio
Karplus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
Concordo totalmente. [[Utente:Microsoikos|Microsoikos]] 15:58, 3 gen 2007 (CET)
:Inizialmente ho cercato di modificare per rendere accettabile la cosa, ma mi rendo conto che fino a quando la cosa non è documentata con fonti è il caso di toglierla--{{Utente:Illy78/Firma}}<small>16:10, 3 gen 2007 (CET)</small>
 
Mi sembra di notare una leggera contraddizione nel penultimo intervento di Ylebru; viene confermato che Pertini usava baciare la bara del defunto, ma al tempo stesso si richiede una fonte per l'episodio in particolare, il bacio alla bara del tito. Se era una sua usanza evidentemente non avrà fatto eccezione proprio per Tito...
 
A mio parere la voce va ripristinata, usando un "habeas corpus"; nella pagina dedicata a giovanni paolo II, si parla della sua foto con pinochet, una cosa che non gli fa certo onore. Eppure nonostante tutti i presidenti e capi di stato che ha ricevuto, uno dei pochi ricevimenti (se non l'unico) citato é quello con pinochet. Ritengo sia stata inserita per una possibile collusione del precedente papa con un dittatore.
 
Ecco, il caso mi pare identico a questo; pertini ha ricevuto tantissimi capi di stato, ma meritava di essere citato il bacio alla bara di Tito, perchè quest'ultimo oltre a essere un dittatore, fu protagonista indiscusso delle mattanze di italiani in Istria, le foibe.
L'unica differenza dal caso da me portato, é che qui non abbiamo una fonte certa al 100%, se però mi dite che era sua usanza fare così, la certezza che l'abbia fatto ANCHE con la bara di tito, é al 99,99%... [[Utente:Karplus|Karplus]] 00:48, 13 lug 2007 (CET)
 
== Carattere ==
Ritorna alla pagina "Sandro Pertini/Archivio1".