Caterina di Württemberg: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 60:
== Biografia ==
[[Image:Jérome und Katharina von Westphalen.jpg|thumb|left|Caterina con il marito [[Girolamo Bonaparte|Girolamo]], re di Vestfalia]]
Caterina nacque a [[San Pietroburgo]] da [[Federico I del Württemberg]] e da [[Augusta di Brunswick-Wolfenbüttel]] ([[1764]] – [[1788]]). Quando
Nel [[1807]] sposò [[Girolamo Bonaparte]], fratello minore di [[Napoleone]], nominato da poco da quest'ultimo [[Regno di Vestfalia|re di Vestfalia]]. Lo scopo di questo matrimonio era quello di stringere legami mediante matrimonio con i sovrani degli
Proprio per questa peculiarità, si può dire che il matrimonio non fu infelice, ma certo Caterina dovette sopportare le scappatelle ed i numerosi adulteri del marito, che i suoi stessi sudditi
Fu sempre molto vicina all'imperatrice [[Maria Luisa d'Austria|Maria Luisa]] e per questo trascorse molto tempo alla corte francese di [[Parigi]], in particolare da quando suo marito Girolamo perse il regno di Vestfalia nel [[1813]], seguendolo in esilio. Dal [[1816]] assunse il titolo di principessa di Montfort.
|