Alien: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Redirect da orfanizzare |
→Trama: Fix Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 53:
== Trama ==
{{Citazione|Nello spazio nessuno può sentirti urlare.|[[Tagline]] del film}}
Anno 2122. La gigantesca [[astronave]] da trasporto ''[[Nostromo (astronave)|Nostromo]]'' è in viaggio di ritorno verso la [[Terra]] dal pianeta Thedus con un carico di minerali
''MOTHER'', il [[computer]] di bordo, riceve improvvisamente un misterioso segnale di soccorso proveniente da un [[satellite naturale|satellite]] di un [[LV-426|pianeta sconosciuto]]
Ripley, rendendosi conto della pericolosità della situazione, insiste per applicare il protocollo di [[quarantena]] che comporterebbe l'impedire al contaminato di salire sulla navicella, evitando così un eventuale contagio. Su comando di Dallas, però, Ash li fa entrare a bordo, contravvenendo al regolamento. In seguito Dallas e Ash conducono Kane nella sala medica della nave e analizzano il parassita, scoprendo che lo sta mantenendo in uno stato [[coma]]toso e ogni tentativo di rimuoverlo si svela vano e letale poiché l'alieno possiede un potentissimo [[acido]] al posto del sangue. Dopo un po' di tempo il parassita si stacca da solo e viene ritrovato privo di vita. Ultimate le riparazioni, la navetta decolla dal planetoide, tornando nel ''Nostromo''. Arrivati, la squadra rimane sorpresa nel vedere un Kane del tutto incolume e sveglio, privo di qualsivoglia effetto lasciato dall'alieno. Ormai convinti di aver scampato il pericolo, la squadra si raduna per cena prima di ritornare in ibernazione e riprendere il viaggio per la Terra. Durante il pasto, però, Kane inizia a tossire violentemente fino a manifestare forti [[convulsione|convulsioni]] ed emorragie interne. Dopodiché, una mostruosa [[xenomorfo|creatura aliena]] fuoriesce dal suo torace uccidendolo, per poi fuggire via per l'astronave.
|