Libia (regione storica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuova |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
Più strettamente, la Libia potrebbe anche fare riferimento al paese immediatamente ad ovest dell'[[Egitto], vale a dire la [[Marmarica]] (''Libia Inferior'') e la [[Cirenaica]] (''Libia Superiore''). Il [[Mar Libico]] o ''Mare Libycum'' era la porzione del [[Mar Mediterraneo]] a sud di [[Creta]], tra [[Cirene]] e [[Alessandria]].
Nel periodo [[ellenistico]], i berberi erano conosciuti come ''libici'', [[Libu]], un termine greco per gli abitanti del Maghreb. Le loro terre erano chiamate "Libia" e si estendevano dal [[Marocco]] moderno ai confini occidentali dell'[[antico Egitto]]. L'Egitto moderno contiene l'oasi di [[Siwa]], che faceva parte dell'antica Libia. La [[lingua siwi]], una lingua berbera, è ancora parlato nella zona.
|