Discussione:Risorgimento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 893:
{{Ping|Xerse}} sono d'accordo con te ma non è questo il caso specifico. I trentini all'epoca chiesero maggiore autonomia, ma non di "scorporarsi" per ricongiungersi a uno stato diverso da cui erano stati precedentemente strappati. Questo è il punto focale secondo me. Erano presenti i gruppi irredentistici sì, ma erano una parte minore allocata in gruppi altoborghesi.--[[Utente:Sevenspeed7710|Sevenspeed7710]] ([[Discussioni utente:Sevenspeed7710|msg]]) 14:56, 12 lug 2018 (CEST)
:L'espressione "sotto il governo di..." era assolutamente neutra, e utilizzata pure dagli stessi trentini, in pubblicazioni coeve. Ecco [https://books.google.it/books?id=6bnTPN80uToC&pg=PA588&dq=sotto+il+governo+austriaco+trentino&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjdlpjn35ncAhUqMewKHTb_BjAQ6AEIMTAC#v=onepage&q=sotto%20il%20governo%20austriaco%20trentino&f=false un esempio] ("Statistica del Trentino", pubblicata a Trento nel 1852), ecco [https://books.google.it/books?id=bxtIAAAAcAAJ&pg=PA330-IA4&dq=%22sotto+il+governo%22+austriaco+trentino&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj43uiS4JncAhWJr6QKHRprBogQ6AEINTAD#v=onepage&q=%22sotto%20il%20governo%22%20austriaco%20trentino&f=false un altro esempio] ("Il Messaggiere Tirolese", un quotidiano pubblicato a Trento). Io quindi chiuderei questa discussione qui, anche perché pare acclarato oltre ogni dubbio che il problema di chiamare le cose col loro nome non è mai stato dei trentini nel XIX secolo, ma di Sevenspeed7710 nel 2018.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 16:19, 12 lug 2018 (CEST)
{{Ping|Presbite}} non serve fare ironie. Tirarmi fuori queste fonti dove vengono utilizzate le parole "sotto" e "governo" non ha senso. Chiaro che qualcuno da qualche parte su miglialia di persone e scritti le avrà usate in 100 anni di periodo storico. Posso trovarti allora, anche io, testi dove i trentini asseriscono che il trentino è territorio austriaco. Qualcuno che da qualche parte ha scritto di vivere in una regione austriaca. Quindi? Che regola è? Scova la parola e incollala? Il contesto era NON far intendere a un lettore una determinata situazione, ma vi ho già spiegato sopra, più e più volte cosa intendevo. Ma se volete appigliarvi a questi meccanismi teorici inscatolati in una fredda regoletta, a voi. Per me una enciclopedia deve far capire la situazione al lettore, se facessimo così la si potrebbe riempire di qualsiasi parola o frase che si trovi sulle pubblicazioni storiche in giro in tutte le biblioteche.--[[Utente:Sevenspeed7710|Sevenspeed7710]] ([[Discussioni utente:Sevenspeed7710|msg]]) 16:52, 12 lug 2018 (CEST)
| |||