Discussione:Risorgimento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 900:
{{Ping|Kali Yuga}} è proprio quell'idea dell'essere assogettati che ritengo non descriva al meglio la situazione. Non lo erano.Perdona se insisto non riesco a cambiare idea. Buona serata a tutti. --[[Utente:Sevenspeed7710|Sevenspeed7710]] ([[Discussioni utente:Sevenspeed7710|msg]]) 22:43, 12 lug 2018 (CEST)
::Quando una comunità è etnicamente, linguisticamente, culturalmente e storicamente diversa dall'entità statuale che la governa e fa parte di quell'entità non per libera scelta direi che, in tutta onestà, non mi vengono in mente altri termini. --<span style="color:#000000;font-family: Copperplate Gothic;">'''Kali'''</span> [[Discussioni utente:-Kali Yuga-|<span style="color:#000000;font-family: Copperplate Gothic;">'''Yuga'''</span>]] 22:50, 12 lug 2018 (CEST)
 
Ma direi proprio che stai dicendo una cosa non vera. E te lo dico da trentino. Ho lavorato per anni girando per lavoro in Italia, e ti assicuro che ho sempre incontrato differenze, spesso, con le persone con cui avevo a che fare. Culturalmente e anche come modo di fare e di comportamento. Non basta parlare una lingua per poter identificare una popolazione. Se è così oggi, che c'è la globalizzazione figurati 100 anni e più fa, quando i contatti erano assai limitati. Pensiamo anche solo al territorio, gente di montagna come poteva avere tante cose in comune con chi viveva in pianura? Necessità, comportamenti, usi alimentari, mansioni...Occhio però che non sto dicendo di essere comparabile a un austriaco. I Trentini hanno sempre avuto una loro specificità, strettamente correlata al loro territorio e alla loro storia. Mi spiace ma non posso essere minimamente d'accordo con te.--[[Utente:Sevenspeed7710|Sevenspeed7710]] ([[Discussioni utente:Sevenspeed7710|msg]]) 07:50, 13 lug 2018 (CEST)
Ritorna alla pagina "Risorgimento".