Jodel (applicazione): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: il file Alessio_Borgmeyer.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Túrelio
mNessun oggetto della modifica
Riga 17:
{{NN|informatica|luglio 2018}}
{{organizzare|Pesante e priva di fonti puntuali, forse eccesso di informazioni.|informatica|luglio 2018}}
'''Jodel''' è un’applicazione di [[messaggistica istantanea]] multimediale disponibile in versione gratuita per i dispositivi mobili [[Android]] e [[iOS]]. Progettata prevalentemente per la community digli studenti universitari, consente la condivisione anonima di post e fotografie visibili da altri utenti entro un raggio di 10 chilometri, calcolati in base alla [[geolocalizzazione]]. Ampiamente utilizzata nei Paesi nordeuropei <ref>{{Cita web |url=http://gruender.wiwo.de/jodel-warum-die-app-bei-studierenden-beliebt-ist/ |titolo=Jodel: Warum die App bei Studierenden beliebt ist |sito=WiWo Gründer |data=2016-05-10 |lingua=de-DE |accesso=2018-07-08}}</ref>, in [[Italia]] è sempre più in costante crescita. <ref name="articolo jodel">{{Cita web |url=http://www.thismarketerslife.it/digital/jodel-luniversita-attraverso-gli-occhi-della-tecnologia/ |titolo=Jodel e il mondo delle App Universitarie: tra Università e Tecnologia |sito=This MARKETERs Life |data=2017-01-11 |lingua=it-IT |accesso=2018-07-08}}</ref>.
 
==Storia==
Riga 23:
===Nascita e sviluppo===
 
L’idea di Jodel ha iniziatoiniziò a svilupparsi nel 2012 quando '''Alessio Avellan Borgmeyer''', fondatore e CEO della '''Jodel Venture GmbH''', sentì il bisogno di dar vita ad una comunità studentesca su base locale. Borgmeyer, ex studente tedesco di [[ingegneria meccanica]] presso la [[RWTH]] Aachen University di [[Aquisgrana]], durante quell’anno si trovava in California per trascorrere un periodo di studi alla [[San Diego State University]] e proprio qui con alcuni amici iniziò a pensare ad un [[social network]] dedicato soprattutto agli studenti universitari. Compresa l’importanza di una piattaforma virtuale nella quale tutti gli studenti appartenenti ad un stesso luogo potessero condividere liberamente problemi ed esperienze comuni liberamente, il team approdò nell’invenzione disviluppò '''TellM''', il predecessore di Jodel.<ref name="articolo jodel"/>
 
IniziaronoLa compagnia iniziò così a navigare per gli Stati Uniti attraverso un camper personalizzato per cercare di promuovere l’applicazione in varie università e organizzando delle feste, tanto che il numero degli utenti salì rapidamente alle stelle ma soli tre giorni dopo l’eventol’iniziativa, fu abbandonata. Diversi furono i motivi per cui il progetto non funzionò come previsto. Il [[software]] TellM concettualmente ricalcava lo stesso principio di Jodel ma non essendo ancora tecnicamente predisposto non ottenne il successo sperato. Per di più la delusione dell’app portò il gruppo di fondazione, di cui una metà di origine tedesca e l’altra americana, a dividersi.<ref name="imprenditoria">{{Cita web |url=https://blog.frankfurt-school.de/student-entrepreneur-alessio-borgmeyer/ |titolo=From Student to Entrepreneur: Alessio Borgmeyer |sito=Frankfurt School |data=2016-11-07 |lingua=en-EN |accesso=2018-06-30}}</ref>
 
Conseguentemente al fallimento di TellM e terminato il semestrel'anno a San Diego, Borgmeyer rientrò in [[Germania]] dove, su incoraggiamento dei genitori, si dedicò tutto sé stesso alla realizzazione di un prodotto nuovo e più complesso che lo condusse anche ad interrompere gli studi. Affiancato da una nuova squadra e grazie alla sua grande tenacia e determinazione, ilBorgmeyer giovane imprenditore giunse alla realizzazionerealizzò dellala prima versione di '''Jodel''' che testò nella '''RWTH''', la sua università d’origine.
 
La nascente [[Startup (economia)|startup]] ha ufficializzatouffcializzò la pubblicazione di Jodel il 20 ottobre 2014 ad Aquisgrana dimostrando fin da subito di essere un successo e sviluppando una propria comunità con una propria lingua, la '''Jodel Venture GmbH'''. L’applicazione si è diffusa velocemente in Germania ed è diventata il principale strumento di chat anonima per le comunità universitarie locali. Fin dal primo giorno i risultati del software hanno reso orgoglioso il giovane leader del suo lavoro e la qualità ed il numero di utenti, gli hanno dato la forza necessaria per poter continuare nel progetto di proporre agli studenti la sua visione di social network universitario.
Conseguentemente al fallimento di TellM e terminato il semestre a San Diego, Borgmeyer rientrò in [[Germania]] dove, su incoraggiamento dei genitori, dedicò tutto sé stesso alla realizzazione di un prodotto nuovo e più complesso che lo condusse anche ad interrompere gli studi. Affiancato da una nuova squadra e grazie alla sua grande tenacia e determinazione, il giovane imprenditore giunse alla realizzazione della prima versione di '''Jodel''' che testò nella '''RWTH''', la sua università d’origine.
OggiNel 2018 la '''Jodel Venture GmbH''' ha sede a [[Berlino]] ed è composta da circa 30 membridipendenti, tra cui 3 degli amici più fidatifedeli che aiutano '''Alessio Borgmeyer''' nella gestione della società: il COO '''Tim Schmitz''' si occupa degli affari economici dell’app, '''Niklas Henckell''' coordina il buon senso della comunità jodeliana e '''Alexander Linevich''' promuove lo sviluppo del prodotto.<ref>{{Cita web |url=https://www.zeit.de/campus/2017/04/jodel-app-start-up-studenten-wirtschaftswissenschaften |titolo=Frindes with benefits |sito=ZEIT Campus |data=2017-07-24 |lingua=de-DE |accesso=2018-04-28}}</ref>
 
LaNel giro di qualche mese dalla fondazione, la società superò i confini tedeschi per diffondersi in [[Austria]], [[Svezia]], [[Norvegia]], [[Danimarca]] e [[Svizzera]]. Nell’aprile del 2015 Jodel ha registratoregistrò più di 100.000 utenti e nell’ottobre dello stesso anno ha superatosuperò il milione. Nel maggio 2016 sono stati realizzati oltre 600.000 post giornalieri.<ref>{{Cita web |url=http://gruender.wiwo.de/jodel-warum-die-app-bei-studierenden-beliebt-ist/ |titolo= Jodel: Warum die Apple bei Studierended beliest ist |sito=WiWo Gründer |data=2016-05-10 |lingua=de-DE |accesso=2018-07-09}}</ref> Nel giugno 2017 la startup ha ricevutoricevette 6 milioni di dollari dagli investitori della [[Silicon Valley]] per favorire la sua espansione negli [[Stati Uniti]] mentre ad agosto l’applicazione ha superatosuperò l’1,5 milioni di utenti registrati. Nell’aprile 2018 la [[Impresa|società]] ha annunciato che solo in Germania il numero degli utenti ha raggiuntosuperato unil intervallo di sette cifremilione.<ref>{{Cita web |url=https://blog.frankfurt-school.de/student-entrepreneur-alessio-borgmeyer/ |titolo=From Student to Entrepreneur: Alessio Borgmeyer |sito=Frankfurt School |data=2016-11-07 |lingua=en-EN |accesso=2018-06-30}}</ref>
La nascente [[Startup (economia)|startup]] ha ufficializzato la pubblicazione di Jodel il 20 ottobre 2014 ad Aquisgrana dimostrando fin da subito di essere un successo e sviluppando una propria comunità con una propria lingua, la '''Jodel Venture GmbH'''. L’applicazione si è diffusa velocemente in Germania ed è diventata il principale strumento di chat anonima per le comunità universitarie locali. Fin dal primo giorno i risultati del software hanno reso orgoglioso il giovane leader del suo lavoro e la qualità ed il numero di utenti, gli hanno dato la forza necessaria per poter continuare nel progetto di proporre agli studenti la sua visione di social network universitario.
AdNell'anno oggicorrente Jodel conta oltre 1,2 milioni di post al giorno, per un totale di 60 milioni di interazioni quotidiane ed aggiungendo costantemente nuove funzionalità, Borgmeyer e la sua squadra stanno progettando di espandersi in un numero ancora maggiore di Paesi al fine di porsi al centro del dominio del mondo.<ref name="imprenditoria"></ref>
Oggi la '''Jodel Venture GmbH''' ha sede a [[Berlino]] ed è composta da circa 30 membri, tra cui 3 degli amici più fidati che aiutano '''Alessio Borgmeyer''' nella gestione della società: il COO '''Tim Schmitz''' si occupa degli affari economici dell’app, '''Niklas Henckell''' coordina il buon senso della comunità jodeliana e '''Alexander Linevich''' promuove lo sviluppo del prodotto.<ref>{{Cita web |url=https://www.zeit.de/campus/2017/04/jodel-app-start-up-studenten-wirtschaftswissenschaften |titolo=Frindes with benefits |sito=ZEIT Campus |data=2017-07-24 |lingua=de-DE |accesso=2018-04-28}}</ref>
 
La società superò i confini tedeschi per diffondersi in [[Austria]], [[Svezia]], [[Norvegia]], [[Danimarca]] e [[Svizzera]]. Nell’aprile del 2015 Jodel ha registrato più di 100.000 utenti e nell’ottobre dello stesso anno ha superato il milione. Nel maggio 2016 sono stati realizzati oltre 600.000 post giornalieri.<ref>{{Cita web |url=http://gruender.wiwo.de/jodel-warum-die-app-bei-studierenden-beliebt-ist/ |titolo= Jodel: Warum die Apple bei Studierended beliest ist |sito=WiWo Gründer |data=2016-05-10 |lingua=de-DE |accesso=2018-07-09}}</ref> Nel giugno 2017 la startup ha ricevuto 6 milioni di dollari dagli investitori della [[Silicon Valley]] per favorire la sua espansione negli [[Stati Uniti]] mentre ad agosto l’applicazione ha superato l’1,5 milioni di utenti registrati. Nell’aprile 2018 la [[Impresa|società]] ha annunciato che solo in Germania il numero degli utenti ha raggiunto un intervallo di sette cifre.<ref>{{Cita web |url=https://blog.frankfurt-school.de/student-entrepreneur-alessio-borgmeyer/ |titolo=From Student to Entrepreneur: Alessio Borgmeyer |sito=Frankfurt School |data=2016-11-07 |lingua=en-EN |accesso=2018-06-30}}</ref>
Ad oggi Jodel conta oltre 1,2 milioni di post al giorno, per un totale di 60 milioni di interazioni quotidiane ed aggiungendo costantemente nuove funzionalità, Borgmeyer e la sua squadra stanno progettando di espandersi in un numero ancora maggiore di Paesi al fine di porsi al centro del dominio del mondo.<ref name="imprenditoria"></ref>
 
===Diffusione===