Colori complementari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Precisazioni sulla terminologia dei colori e sul contrasto simultaneo Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Forma. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
Due [[luce|luci]] colorate si dicono '''complementari''' quando, sommate ([[Mescolanza additiva|sintesi additiva]]), danno come risultato una luce [[Acromatico|acromatica]] bianca.
Il concetto di colori complementari è strettamente derivante dal concetto di [[Tonalità (colore)|tinte]] [[Elemento inverso|opposte]]
== La percezione umana ==
|