Jorge Isaacs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
m fix |
||
Riga 45:
Dopo la morte del padre, Isaacs si impegnò per qualche anno nelle attività imprenditoriali della famiglia, dopodiché si trasferì a Bogotà per dedicarsi al commercio.
[[File:Museo Cementerio San Pedro(4)-Medellin.JPG|thumb|upright=1.0|[[Mausoleo]] di Jorge Isaacs al ''Musée cimetière San Pedro'' a [[Medellín]]]]
Nel biennio [[1871]]-[[1872]] rappresentò il suoi Paese nel consolato in [[Cile]] e negli anni successivi si interessò dapprima all'istruzione e all'educazione dei suoi connazionali promuovendo le scuole serali, quelle artistiche e agricole, un'istruzione laica e libera, un'educazione basata sui principi educativi del [[Docente|pedagogo]] [[Svizzera|svizzero]] [[Johann Heinrich Pestalozzi]], e in un secondo tempo si impegnò nelle esplorazioni di territori inesplorati della costa atlantica, tra i quali i deserti di [[Aracataca]],
Nel biennio [[1883]]-[[1884]] Isaacs ricoprì l'incarico di direttore dell'Istruzione pubblica dello stato di [[Dipartimento di Tolima|Tolima]].
|