Adriano Franceschini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: altro collegamento
Collegamenti esterni: altro collegamento
Riga 98:
*{{Cita web|url =http://www.archiviodistatoferrara.beniculturali.it/index.php?it/22/modulo-eventi/43/fonti-per-la-storia-larchivio-di-stato-di-ferrara-e-adriano-franceschini|titolo =Fonti per la Storia. L'Archivio di Stato di Ferrara e Adriano Franceschini |autore = |sito =archiviodistatoferrara.beniculturali.it|editore =|data =16 dicembre 2015|cid = |citazione = Nella foto in basso una rara immagine pubblica del Maestro, il quarto da sinistra in prima fila|accesso =21 maggio 2016}}
*{{Cita web|url =http://rivista.fondazionecarife.it/index.php/it/2009/num-30/item/51-un-ferrarese-fra-roma-padova-e-venezia|titolo =Un ferrarese fra Roma, Padova e Venezia |autore =Alfredo Santini|sito =fondazionecarife.it|editore =Cassa di Risparmio di Ferrara|citazione =Poi, la fondamentale opera di Adriano Franceschini Artisti a Ferrara in età umanistica e rinascimentale: tre volumi di documenti dal 1341 al 1506. E infine La storia di Ferrara in 7 volumi.|accesso =14 luglio 2018}}
*{{Cita web|url =http://lanuovaferrara.gelocal.it/ferrara/cronaca/2012/05/08/news/due-cittadini-illustri-per-borgo-scoline-1.4480580 |autore =Alfredo Santini|sito =lanuovaferrara.gelocal.it|editore =laNuovaFerrara|data= 8 maggio 2012|citazione =Sempre nella frazione visse anche Adriano Franceschini, storico e ricercatore, laureato honoris causa cui sono dedicate le scuole di Porotto|cid=laNuovaFerrara|accesso =14 luglio 2018}}
 
{{Controllo di autorità}}