Philippe Petit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzione di un errore di grammatica |
errore di ortografia |
||
Riga 21:
== Biografia ==
Autodidatta del funambolismo, Philippe Petit
A diciotto anni è già espulso da cinque scuole per aver borseggiato gli insegnanti e manipolato carte da gioco, si rifiuta di dare esami per dimostrare qualcosa e va via di casa diventando artista di strada. S'iscrivono nel suo percorso sporadiche apparizioni all'interno dell'edificio teatro e nel circo, ma sono soprattutto la strada con “quel che sta sopra”, l'aria e lo spazio tra il suolo e l'etere, a costituire il suo teatro.
| |||