Eurovision Song Contest 2018: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta) |
|||
Riga 88:
|}
==Stati partecipanti==
[[File:ESC 2018 Map.svg|centro|miniatura|450x450px|{{legenda|#22b14c|Stati
Il 21 ottobre 2017 la RTP ha annuciato che ci sarebbero stati 43 Paesi partecipanti, come nelle edizioni del [[Eurovision Song Contest 2008|2008]] a [[Belgrado]] e del [[Eurovision Song Contest 2011|2011]] a [[Düsseldorf]]<ref>{{Cita web|titolo=43 Countries Confirmed For Eurovision 2018|url=https://eurovoix.com/2017/10/21/43-countries-confirmed-eurovision-2018/|sito=eurovoix.com|editore=Eurovoix|accesso=21 ottobre 2017|data=21 ottobre 2017}}</ref>. Il 7 novembre 2017, invece, è stata resa disponibile la lista dei paesi partecipanti, ci saranno in tutto 42 Stati come nelle edizioni del [[Eurovision Song Contest 2016|2016]] a [[Stoccolma]] e del [[Eurovision Song Contest 2017|2017]] a [[Kiev]]<ref>{{Cita web|titolo=Eurovision 2018, saranno 42 i paesi in gara: esclusa la Macedonia|url=https://www.eurofestivalnews.com/2017/11/07/eurovision-2018-saranno-42-i-paesi-in-gara-esclusa-la-macedonia/|sito=eurofestivalnews.it|editore=Eurofestival NEWS|accesso=7 novembre 2017|data=7 novembre 2017}}</ref>. Con l'aggiunta della [[Macedonia all'Eurovision Song Contest|Macedonia]] il 17 novembre 2017, il numero di Stati partecipanti è salito a 43<ref name="eurovision.tv" />. Per la prima volta dal 2011, non ci sono stati ritiri.
|