King Ghidorah: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 70:
== Storia ==
===Era Shōwa (1964-1973)===
Nel suo film debutto, ''[[Ghidorah! Il mostro a tre teste]]'', Ghidorah viene raffigurato come un'antica entità extraterrestre responsabile per la distruzione della civiltà di [[Giove (astronomia)|Giove]] cinquemila anni prima degli eventi del film. Il suo tentativo di distruggere la Terra viene ostacolata dalle forze unite di [[Godzilla]], [[Rodan (personaggio)|Rodan]] e [[Mothra]].<ref name="GTHM"/>

I film seguenti dell'era Shōwa raffigurebbero Ghidorah come la pedina di varie razze aliene dedicate a soggiogare la Terra.<ref>''[[L'invasione degli astromostri]]'' (1965). Regia di [[Ishirō Honda]]. [[Toho]].</ref><ref>''[[Gli eredi di King Kong]]'' (1968). Regia di [[Ishirō Honda]]. [[Toho]].</ref><ref>''[[Godzilla contro i giganti]]'' (1972). Regia di [[Jun Fukuda]]. [[Toho]].</ref>
 
In particolare in ''[[Gli eredi di King Kong]]'', vari kaiju terrestri (Godzilla, Minilla, Mothra, Rodan, Gorosaurus, Anguirus, Kumonga, Manda, Baragon, e Varan) uniscono le loro forze per fermare King Ghidorah, arma segreta dei micidiali Kilaaks, una razza aliena che ha la propria base nel [[Monte Fuji]]. Nonostante il mostro a tre teste appaia inizialmente imbattibile, gli attacchi combinati di tutti i mostri della Terra coalizzati riesce, finalmente, ad ucciderlo.
 
Appare anche nel quinto e sesto episodio della serie televisiva ''[[Zone Fighter]]'', dove viene rivelato che il mostro è una creazione degli alieni Garoga.<ref>"Kingu Gidora-wo Mukaeutsu!". ''[[Zone Fighter]]''. Regia di [[Jun Fukuda]]. 30 aprile, 1973</ref><ref>"Kingu Gidora no Gyakushū!". ''[[Zone Fighter]]''. Regia di [[Jun Fukuda]]. 7 maggio, 1973</ref>