Cosenza Calcio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 095:
==== Dagli anni novanti agli anni duemiladieci ====
[[File:CS SALERNITANA 1991.jpg|thumb|left|Tifosi rossoblù nello spareggio
[[File:Ultra' Cosenza a Lecce - 14 giugno 1992 Serie B.jpg|thumb|I 15000 cosentini a Lecce il 14 giugno 1992]]
Il 26 giugno 1991 nello spareggio di Pescara vinto 1-0 contro la Salernitana per la permanenza in B, gli ultrà cosentini nell'occasione in Curva Nord in circa 7.000 unità diedero vita a una maestosa coreografia con migliaia di bandiere a scacchi rossoblù.
Durante il campionato 1993-1994 avvenne il primo "sciopero del tifo", una forma di protesta pacifica volta a sensibilizzare l'ambiente nei confronti delle diffide che colpirono alcuni tifosi all'indomani di incidenti avvenuti il 12 settembre nella partita Cosenza - Fiorentina = 1-1. I Nuclei, nonostante le visioni di pensiero e una filosofia di tifo totalmente diversa da quella del tifo moderato, si distinsero per un assiduo impegno nel sociale e per la partecipazione a varie iniziative, come ad esempio l'organizzazione di una conferenza all'[[Università della Calabria]], il 21 ottobre 1993, con a tema i rapporti fra la città, il calcio ed i tifosi.<ref name=pasqua/> Nel [[1999]] i Nuclei Sconvolti si sciolsero innescando un periodo difficile per il tifo rossoblù, nonostante ciò non è mutato
[[File:CURVA SUD COSENZA 2009.jpg|thumb|left|La Curva Sud in una gara della stagione 2008-2009]]
Riga 1 105:
A cavallo fra il [[2007]] e il [[2009]], complici due promozioni consecutive, vennero fondati altri club (''Amici du Cusenza'', ''Kennedy Club'' e ''Mandragone'') che andarono ad aggiungersi ai già esistenti ''Gesuiti'', ''Cantinelle'' e ''Centro Storico''.<ref name=pasqua/>. Al 2018 risale invece la nascita del Club ''Ciccio Magnelli'' di Rovito<ref>[https://www.cosenzapost.it/la-provincia-e-rossoblu-nasce-il-club-ciccio-magnelli-di-rovito-130718/ quiCosenza.it]</ref>.
Il 23 febbraio [[2014]], in occasione delle celebrazioni del centenario della nascita del calcio a Cosenza, la partita contro l'[[San Felice Aversa Normanna|Aversa Normanna]] fu seguita da 18000 spettatori, con la significativa partecipazione di tutti i settori dello stadio nell'allestimento di un'imponente coreografia<ref>{{cita web|url=http://www.ilcosenza.it/news3/1285-grande-festa-al-san-vito-per-il-centenario-del-calcio-cosentino.html|titolo=Grande festa al San Vito per il centenario del calcio cosentino|editore=http://www.ilcosenza.it/|data=23 febbraio 2014|accesso=25 novembre 2015}}</ref>. Lo stesso avvenne il 6 giugno 2018 nella semifinale di ritorno play off Cosenza - Sud Tirol 2-0 dove i 20.000 spettatori presenti parteciparono alle coreografie allestite da Curva sud e Tribuna A spingendo il Cosenza in finale<ref>[http://www.calcioweb.eu/2018/06/cosenza-serie-b-2/10216932/ Calcioweb]</ref> . La trasferta più partecipata avvenne il 14 giugno 1992, allorché in 15.000 raggiunsero Lecce per sostenere la squadra che in caso di vittoria avrebbe disputato la spareggio con l'[[Udinese Calcio|Udinese]] per la promozione in Serie A.<ref>{{cita web|url=http://www.paroladivita.org/Sport/Il-mio-amore-per-il-Cosenza-.-L-intervista-di-Gigi-Marulla-a-PdV|titolo="Il mio amore per il Cosenza". L'intervista di Gigi Marulla a PdV|editore=http://www.paroladivita.org/|data=19 luglio 2015|accesso=25 novembre 2015}}</ref>. A seguire la trasferta piu' numerosa è quella della finale play off per la promozione in B del 16 giugno 2018
Nel [[2018]] i gruppi organizzati non aderenti alla [[Tessera del tifoso]] comunicano il loro spostamento dalla Tribuna A alla Tribuna B. Tali gruppi sono ''Anni Ottanta'', ''Amantea'', ''Acri Firm'', ''Allupati I Lotto'', ''Andreotta'', ''Bad Wolves'', ''Banda Free'', ''Corso d'Italia'', ''Diamante'', ''Domanico Rebelde'', ''Fimmine'', ''Intifada Roggiano'', ''Kiri du Nord'', ''Longobardi'', ''Luzzi Klan'', ''Occasionali'', ''Panettieri'', ''Perugia 1988'', ''Rebel Fans'', ''Sez. 4miglia'', ''Villapiana S. '91'' e ''Wolves Fans Roma''. I gruppi che invece seguono la partita dalla Curva Sud sono ''Alkool Group Loreto 1985'', '' Cosenza Vecchia'', ''Lost Boys 1992'', '' Dissidenti'', ''Rione Portapiana'' e ''Brigate Rossoblù 1987''.<ref>{{cita web|url=http://www.cosenzachannel.it/2015/03/02/qresteremo-in-tribuna-a-ma-cosenza-e-comune-eliminino-le-barriere-dalla-sudq/|titolo=“Resteremo in Tribuna A. Cosenza e Comune eliminino le barriere dalla Sud”|editore=http://www.cosenzachannel.it/|data=2 marzo 2015|accesso=25 novembre 2015}}</ref>
|