Genesis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
|numero raccolte = 8
}}
I '''Genesis''' sono stati un [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]], cresciuto e affermatosi all'interno del vasto movimento del [[rock progressivo]], e in seguito diventato un gruppo [[pop rock]].
 
Nel corso della propria storia il gruppo ha subito diversi cambiamenti di formazione, con la presenza costante di [[Tony Banks]] ([[Tastiera elettronica|tastiera]]) e [[Mike Rutherford]] ([[Basso elettrico|basso]] e [[chitarra]]). Le formazioni più celebri e stabili furono quella della prima metà degli [[Anni 1970|anni settanta]] comprendente Banks, Rutherford, [[Peter Gabriel]] ([[Canto|voce]], [[Flauto traverso|flauto]], [[oboe]], [[Strumento a percussione|percussioni]]), [[Phil Collins]] ([[Batteria (strumento musicale)|batteria]], percussioni, voce) e [[Steve Hackett]] (chitarre), e quella degli anni dal 1978 al 1993 – la più longeva, nonché di maggior successo commerciale – che vide in studio i soli Banks, Collins e Rutherford e, in concerto, il costante supporto dei musicisti statunitensi [[Daryl Stuermer]] (chitarra e basso) e [[Chester Thompson]] (batteria e percussioni).