Elezioni regionali nel Lazio del 2018: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 49:
Sotto l'1% dei consensi, infine, si sono attestati l'ex consigliere regionale e parlamentare [[Jean-Leonard Touadi]] (0,25%)<ref name="Risultati elezioni"/>, sostenuto da Civica Popolare, Giovanni Paolo Azzaro della [[Democrazia Cristiana]] (0,24%)<ref name="Risultati elezioni"/> e Stefano Rosati, candidato del movimento ''Riconquistare l'Italia'', che ha raccolto lo 0,16%<ref name="Risultati elezioni"/> dei suffragi.
 
La lista del [[Movimento Cinque5 Stelle]] è stata la più votata in tutta la regione con il 22,06% dei consensi<ref name="Risultati elezioni"/>, seguito dal [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], che si è fermata al 21,24%<ref name="Risultati elezioni"/>, e da [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], che ha raggiunto il 14,62%<ref name="Risultati elezioni"/>. Le altre liste ammesse al [[Consiglio Regionale del Lazio]], che hanno ottenuto meno del 10% dei consensi, sono state la [[Lega Nord|Lega]] (9,96%)<ref name="Risultati elezioni"/>, [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]] (8,68%)<ref name="Risultati elezioni"/>, la ''Lista Zingaretti Presidente'' (4,33%)<ref name="Risultati elezioni"/>, la civica ''Sergio Pirozzi Presidente'' (3,70%)<ref name="Risultati elezioni"/>, [[Liberi e Uguali]] (3,48%)<ref name="Risultati elezioni"/>, [[Più Europa]] (2,06%)<ref name="Risultati elezioni"/>, la civica ''Centro solidale per Zingaretti'' (1,92%)<ref name="Risultati elezioni"/> e Noi con l'Italia (1,62%)<ref name="Risultati elezioni"/>.
 
Sono stati chiamati alle urne {{formatnum:4786096}} elettori, divisi in {{formatnum:5285}} sezioni. Hanno votato {{formatnum:3181235}} aventi diritto, ossia il 66,36% del corpo elettorale regionale<ref name="Risultati elezioni"/>.