Freak Out! (The Mothers of Invention): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 56:
''Freak Out!'' venne pubblicato il 27 giugno 1966 a nome "The Mothers of Invention", nuova denominazione della band scelta da Zappa per venire incontro alle richieste dei dirigenti MGM (che all'inizio avevano proposto il nome "The Mothers Auxiliary").<ref name="MothersAuxiliary">{{Cita web |url=http://globalia.net/donlope/fz/lyrics/Joe's_Corsage.html#Pretty |titolo="Pretty Pat" (Interview excerpted on ''Joe's Corsage'', VR 20041) |accesso=7 febbraio 2007 |autore=Zappa, Frank |data=Unknown date }}</ref> Il retro di copertina comprende una "lettera" scritta da Zappa nei panni del personaggio fittizio di "Suzy Creamcheese", una fan del gruppo un po' sballata.
Sebbene il successo commerciale dell'album non fu all'epoca esaltante (il disco raggiunse la posizione numero 130 nella classifica di ''[[Billboard]]'',<ref name="AM" />), a causa dei suoi contenuti bislacchi e dell'oggettiva complessità d'ascolto di brani come ''[[The Return of the Son of Monster Magnet]]'', con il passare degli anni ''Freak Out!'' si è guadagnato la fama di vero e proprio classico underground. Inizialmente ''Freak Out!'' ebbe maggiore successo in Europa che negli Stati Uniti e influenzò molti musicisti rock britannici. L'album di Zappa fu, alla pari di ''[[Blonde on Blonde]]'' di [[Bob Dylan]], anche una delle principali influenze dei Beatles per il loro celebre ''[[Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band]]''.<ref name="MOFO-liner">Fricke, David. ''The MOFO Project/Object''. Liner notes. ZR 20004.</ref> Nel 1999 il disco è stato premiato con un [[Grammy Hall of Fame Award]], e nel 2003 è stato classificato alla posizione numero 243 nella lista di ''[[Rolling Stone]]'' circa i "[[Lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone|500 migliori album di sempre]]".
== Tracce ==
|