Mirai (malware): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 10:
| SitoWeb = https://github.com/jgamblin/Mirai-Source-Code
}}
'''Mirai''' (dal giapponese 未来, “futuro”) è un [[malware]] progettato per operare su dispositivi connessi a Internet, specialmente dispositivi [[Internet delle cose|IoT]], rendendoli parte di una [[botnet]] che può essere usata per attacchi informatici su larga scala<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=John|cognome=Biggs|url=https://techcrunch.com/2016/10/10/hackers-release-source-code-for-a-powerful-ddos-app-called-mirai/|titolo=Hackers release source code for a powerful DDoS app called Mirai|pubblicazione=TechCrunch|accesso=2018-02-03}}</ref>. La botnet creata da Mirai è stata scoperta nell’agosto del 2016 da MalwareMustDie<ref>{{Cita web|url=http://blog.malwaremustdie.org/2016/08/mmd-0056-2016-linuxmirai-just.html|titolo=MMD-0056-2016 - Linux/Mirai, how an old ELF malcode is recycled.. · MalwareMustDie!|sito=blog.malwaremustdie.org|lingua=en-us|accesso=2018-02-03}}</ref>, un’organizzazione nonprofit impegnata nella ricerca per la sicurezza informatica ed è stata utilizzata lo stesso anno in svariati attacchi [[DDoS]]. Il codice sorgente di Mirai è stato pubblicato su GitHub in [[open source]]. Dalla sua pubblicazione, le tecniche utilizzate da Mirai sono state riprese e adattate in diversi malware<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Michael|cognome=Kan|url=https://www.itworld.com/article/3132570/hackers-create-more-iot-botnets-with-mirai-source-code.html|titolo=Hackers create more IoT botnets with Mirai source code|pubblicazione=ITworld|accesso=2018-02-03}}</ref>.
 
== Malware ==