Röntgen-Gedächtnisstätte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Storia: Corretto errori di battitura.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 9:
 
== Storia ==
La sera di venerdì 8 novembre [[1895]] Röntgen scoprì nel suo laboratorio i raggi che penetrano la materia. Li ha chiamati ''raggi X''. Il 23 gennaio 1986 ha presentatapresentato la tesi ''Su un nuovo tipo di raggi'' davanti alla Physikalisch-Medizinische Gesellschaft (società di fisica e medicina) di Würzburg. Durante la discussione seguente l'[[anatomista]] [[Albert von Kölliker]] ha proposto a chiamare questi raggi ''Röntgenstrahlen'' (raggi Röntgen), come si dice ancora oggi in tedesco.<ref>[http://www.wilhelmconradroentgen.de/staette.htm Die Röntgen-Gedächtnisstätte.]</ref>
 
== Esposizione ==