La prova sperimentale indica che la [[Via Lattea|nostra galassia]] è costituita di [[materia (fisica)|materia]]; tuttavia, ci sono più di cento milionimiliardi di galassie e la teoria del [[Big Bang]] sulle origini dell'[[universo]] richiede quantità uguali di materia e di [[antimateria]]. Le teorie che spiegano questa apparente asimmetria violano altre misurazioni. Se vi sia o no una quantità significativa di antimateria è una delle questioni fondamentali sull'origine e la natura dell'universo. Tutte le osservazioni effettuate sul nucleo dell'[[antielio]] fornirebbero la prova riguardo all'esistenza dell'antimateria. Nel 1999, l''''AMS-01''' ha stabilito un nuovo limite superiore di 10<sup>−6</sup> per il rapporto di flusso antielio/elio nell'universo. L''''AMS-02''' cercherà con la sensibilità di 10<sup>−9</sup>, un miglioramento di tre ordini di grandezza rispetto all''''AMS-01''', sufficiente a raggiungere i confini dell'universo in espansione e risolvere definitivamente il problema.