OpenDocument: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: nuovo separatore per le lingue (perm): 'it en de' → 'it, en, de'
Riga 92:
 
All'inizio del [[2005]], [[Eric Kriss]], Segretario dell'Amministrazione e delle Finanze del [[Massachusetts]], è stato il primo membro di governo di uno stato degli [[Stati Uniti d'America|U.S.A]] a collegare i formati aperti ad uno scopo di politiche pubbliche:
{{Citazione|È obbligo prioritario del sistema democratico Americanostatunitense non avere i propri documenti pubblici vincolati a formati proprietari, magari non visualizzabili in futuro, o soggetti ad un sistema di licenza proprietario che ne restringe l'accesso.|Eric Kriss<ref>{{cita web |cognome= Yates |nome= Alan |url= http://www.mass.gov/Aitd/docs/policies_standards/etrm3dot5/responses/microsoft.pdf |titolo= Risposta a Eric Kriss (Segretario dell'Amministrazione e delle Finanze in Massachusetts) |accesso= 15 agosto 2009 |formato= PDF |lingua= en |pagine= pp. 15 |data= 8 settembre 2009 |id= |urlmorto= sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20090124045241/http://www.mass.gov/Aitd/docs/policies_standards/etrm3dot5/responses/microsoft.pdf |dataarchivio= 24 gennaio 2009 }}</ref>}}
 
Successivamente, a settembre [[2005]], il Massachusetts è diventato il primo stato ad assumere formalmente formati OpenDocument per i propri archivi pubblici e, allo stesso tempo, rifiutare il formato di [[Microsoft]] XML, ora chiamato formato Microsoft [[Office Open XML]] (vedi [[WordprocessingML]]). Questa decisione è stata presa dopo un esame dei formati di file durato due anni, intrattenendo al contempo molte discussioni con Microsoft.