4GL: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
Alcuni linguaggi 4GL: Bot: +controllo di autorità
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|software}}
 
Un '''fourth-generation programming language''' (in acronimo '''4GL''' in '''italiano linguaggio di programmazione di quarta generazione''') in informatica indica un linguaggio di programmazione caratterizzato da sintassi semplice e specificità di applicazione.
Acronimo di '''fourth-generation programming language''' (1970-1990), linguaggio formale di quarta generazione (abbreviato '''4GL'''). Si tratta di linguaggi tipicamente caratterizzati da sintassi semplice e specificità di applicazione. Esempi potrebbero essere i linguaggi [[SQL]] o la sintassi [[LinQ]]: sintassi semplice, specializzati nella definizione [[Data Definition Language|DDL]] e/o manipolazione [[Data Manipulation Language|DML]] di dati relazionali e/o a oggetti, ma inadatti alla specificazione di algoritmi procedurali con campo di applicazione generico.
 
== Caratteristiche ==
Il vantaggio dei linguaggi specializzati è il paradigma ricco di semantica, il quale permette di esprimere facilmente e talvolta elegantemente concetti altrimenti astrusi. Lo svantaggio consiste nella difficoltà di esprimere concetti al di fuori dello specifico campo di applicazione. È da notare che i linguaggi formali '''4GL''' sono comunque turing-completi in quanto riescono a rappresentare la [[macchina di Turing]]. Questi linguaggi sono quindi equivalenti (e, in particolare, sono equivalenti al linguaggio formale matematico). I linguaggi '''4GL''', quindi, non possono abilitare l'espressione di nuovi concetti, ma ne possono agevolare (o complicare) enormemente la stesura.
 
Acronimo di '''fourth-generation programming language''' (1970-1990), linguaggio formale di quarta generazione (abbreviato '''4GL'''). Si tratta di linguaggi tipicamente caratterizzati da sintassi semplice e specificità di applicazione. Esempi potrebbero essere i linguaggi [[SQL]] o la sintassi [[LinQ]]: sintassi semplice, specializzati nella definizione [[Data Definition Language|DDL]] e/o manipolazione [[Data Manipulation Language|DML]] di dati relazionali e/o a oggetti, ma inadatti alla specificazione di algoritmi procedurali con campo di applicazione generico.
== Alcuni linguaggi 4GL ==
 
== Alcuni linguaggi 4GL ==
* Di uso generale
** [[DataFlex]]
Riga 109 ⟶ 111:
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|informatica}}
 
[[Categoria:Linguaggi di programmazione]]