Associazione Calcio Femminile Firenze: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m orfanizzo redirect |
|||
Riga 63:
{{Colonne}}
* 1979 - Nasce la '''Polisportiva Oltrarno Firenze'''.
* 1980 - Si affilia alla F.I.G.C.F.<ref>F.I.G.C.F., comunicato ufficiale n. 14 del 20 maggio 1980 dove è citata come "Pol. Oltrarno Firenze"</ref> iscrivendosi al campionato di [[
* 1980 - 1º nel girone B della Serie C lombarda. '''Promossa in [[Serie B (calcio femminile)|Serie B]]'''.
* 1981 - 6º nel [[Serie B 1981 (calcio femminile)#Girone C|girone C della Serie B]].
Riga 79:
* 1990-1991 - 8º in [[Serie A 1990-1991 (calcio femminile)|Serie A]].
* 1991-1992 - 5º in [[Serie A 1991-1992 (calcio femminile)|Serie A]]. Nei play-off per l'assegnazione dello scudetto perde 0-1 il primo turno il 13 giugno 1992 a [[Savignano sul Rubicone]] contro la [[Società Sportiva Lazio Calcio Femminile|Lazio]].
* 1992-1993 - 3º in [[Serie A 1992-1993 (calcio femminile)|Serie A]]. '''Rinuncia al campionato e si iscrive in [[
* 1993-1994 - Nel girone unico della Serie C Toscana.
* 1994-1995 - 1º nel girone unico della Serie C Toscana, ammesso alle finali per la promozione in Serie B. Battendo il Quarticciolo Lazio e la Foroni è promosso in Serie B, ma in seguito rinuncia e si iscrive in Serie C Toscana.
|