Grotte di Maijishan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
→Manutenzione: Corretto errore di battitura, eliminato template non funzionante Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 73:
==Manutenzione==
[[File:Majishan angry 20090226.jpg|thumb|Sculture dipinte ben preservate possono essere trovate in molte delle grotte]]
L'era durante la [[Dianstia Tang]] fu caratterizzata da molti terremoti, compreso uno nel 734 proprio in quella regione. Il poeta Tang [[Du Fu]] visitò il sito 25 anni dopo e scrisse un poema intitolato "Templi di montagna" che probabilmente è una descrizione di Maijishan
E nella natura selvaggia le vie sono alte.
Il cervo muschiato dorme fra le pietre e il bambù,
I cacauta beccano le pesche dorate.
Ruscelli scorrono sui sentieri;
Sul dirupo le celle sono disposte,
Le loro camere connesse raggiungono la cima;
E per cento ''li'' uno può vedere i particolari.<ref>Michael Sullivan, p. 7.</ref>
La [[dinastia Sung]] portò importanti iniziative di restauro a Maijishan, per questo molto di quello che vedono i visitatori odierni sono grotte antiche contenenti sculture del periodo Sung. Il più evidente cambiamento di questo periodo è lo spostamento dell'enfasi da Buddha ai bodhisattvas, visibile soprattutto nella città 191 sulla faccia ovest del dirupo.
|