Canaima: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
|didascalia = Canaima 3.0 (Roraima)
|sviluppatore = [[CANTV]] / CNTI / CENTIDEL / Edelca / [[VIT, C.A.|VIT]] / FUNDACITE / Free software community
|famiglia = [[Unix]]
|data_prima_pubblicazione = 2007<span style="display:none"> (<span class="bday dtstart published updated">2007-10-18</span>)</span>
|ultima_versione_pubblicata = 5.0 Chimantá
Riga 11:
|piattaforme_supportate = [[IA-32]], [[x86-64]]
|gestore_pacchetti = [[Advanced Packaging Tool|APT]]
|lingue = [[spagnolo]]
|spazio_utente = [[GNU Core Utilities|GNU]]
|tipologia_licenza = [[Open source]]
|licenza = [[
|stadio_sviluppo =
|sito_web = http://canaima.softwarelibre.gob.ve/
}}'''Canaima GNU/Linux''' è un sistema operativo open source. È una distribuzione Linux basata sull'architettura di [[Debian]]. È stato creato come soluzione per coprire le esigenze del governo venezuelano come risposta al decreto presidenziale 3.390 che dà la priorità all'uso delle tecnologie libere e open source nella pubblica amministrazione. Il 14 marzo [[2011]], Canaima è stata ufficialmente stabilita come sistema operativo predefinito per l'amministrazione pubblica venezuelana.<ref>{{Cita web|url=http://distrowatch.com/table.php?distribution=canaima}}</ref>
|