Gellert Grindelwald: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mad-Mario91 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Biografia: Correzione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 45:
 
==Biografia==
CompareViene menzionato per la prima volta in ''[[Harry Potter e la pietra filosofale]]'' sulla figurina delle [[Cioccorane]] di [[Albus Silente]], dove viene riportato che quest'ultimo lo sconfisse nel 1945; Silente, peraltro, era l'unico ritenuto in grado di fermarlo.
 
In ''[[Harry Potter e i Doni della Morte]]'' viene rivelato che Grindelwald ha frequentato la scuola di [[Durmstrang]], da cui però venne espulso per via dei suoi esperimenti malvagi; si recò quindi a [[Godric's Hollow]] dalla parente [[Bathilda Bath]] per indagare sul terzo fratello Peverell e qui conobbe il giovane Silente, di cui divenne molto amico. I due discutevano principalmente dei Doni della Morte, argomento che affascinava molto entrambi (Grindelwald riuscì ad ottenere la bacchetta di Sambuco mentre Silente li ottenne tutti e tre ma in momenti diversi), ma soprattutto pianificavano una sorta di nuovo ordine mondiale in cui i maghi avrebbero dovuto regnare sui Babbani; il motto che idearono fu: "Per il bene superiore". Silente sembrava approvare queste idee ed era in procinto di metterle in pratica quando suo fratello [[Aberforth Silente|Aberforth]] lo accusò di trascurare la loro sorella malata, [[Ariana Silente|Ariana]]: questo litigio indusse Grindelwald a torturare Aberforth ed Albus ebbe così la prova definitiva della crudeltà del suo amico; tra i tre scoppiò una violenta battaglia durante la quale Ariana rimase uccisa.