Tedeschi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.51.163.135 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.47.208.114 Etichetta: Rollback |
Cancellazione di informazioni errate Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
[[File:German language in 1910.png|thumb|left|La diffusione dell'etnia tedesca alla vigilia della [[prima guerra mondiale]]]]
I '''tedeschi''' ('''Deutsche''' in [[lingua tedesca]]) sono un [[gruppo etnico]] localizzato prevalentemente in [[Germania]]. Dei 150 milioni di persone che al mondo parlano tedesco, circa 82,67 milioni si considerano tedeschi. In un'accezione più ampia possono essere definiti tedeschi, oltre agli abitanti della [[Germania]], anche gli [[austriaci]], gli [[svizzera|svizzeri]] germanofoni, un ridotto numero di [[belgi]], la maggior parte degli [[Provincia autonoma di Bolzano|altoatesini]] e alcuni milioni di immigrati e loro discendenti, che, pur non essendo di madrelingua tedesca, hanno accettato forme di vita e di cultura legate al mondo germanico.
|