Strada degli Alpini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Percorso ciclabile-escursionistico
|nome = Strada degli Alpini
|altri_nomialtri nomi = '''sentiero degli Alpini'''<br />''Alpinisteig''
|simbolo =
|logo =
|immagine = Sentiero degli Alpini.jpg
|didascalia = La ''"croce"'' o ''"i vecchi pettegoli che bofonchiano"'', uno dei luoghi più famosi della Strada degli Alpini: la Cengia della Salvezza
|tipo percorso = [[via ferrata]]
|stati =
|sigla_statonumero = ITA101
|stato = ITA
|div_amm_1 = [[Trentino - Alto Adige]]
|stato2 =
|div_amm_2 = [[Provincia autonoma di Bolzano]]
|stato3 =
|div_amm_3 = [[Sesto (Italia)|Sesto]]
|divamm1 = {{IT-TAA}}
|catena_montuosa = [[Dolomiti di Sesto]]
|divamm2 = {{IT-BZ}}
|montagna = [[Cima Undici]]
|div_amm_3divamm3 = [[Sesto (Italia)|Sesto]]
|altro_toponimo =
|catena_montuosacatena montuosa = [[Dolomiti di Sesto]]
|mappa_localizzazione =
|montagna = [[Cima UndiciUnidici]]
|tipologia =
|punto_partenzainizio = Campo Fiscalino
|inizio link = Sesto (Italia)
|punto_partenza_lat = 46.666045
|fine = Passo della Sentinella
|punto_partenza_long = 12.353864
|punto_arrivofine link = [[Passo della Sentinella (Dolomiti)|Passo della Sentinella]]
|punto_arrivo_lat = 46.641286
|punto_arrivo_long = 12.3790
|titolo_lat =
|titolo_long =
|località_attraversate =
|intersezioni =
|sovrapposizioniparte di =
|rete_percorsilunghezza =
|altitudine massima = 2717
|lunghezza = 10 ore
|altitudine minima = 1454
|altitudine_massima = 2717 m
|dislivello = 1200 m ca
|altitudine_minima = 1.454 m
|superficie =
|dislivello = 1200 m ca
|apertura = 1926
|tipo_superficie =
|chiusura =
|data_apertura = 1926
|gestoretempo = 10 ore
|segnaviadifficoltà = 101
|tracciato =
|percorribile = a piedi
|didascalia tracciato =
|stagione = estiva
|statimappa =
|ingresso = gratuito
|didascalia mappa =
|attrezzato_disabili = no
|note =
|punti_di_interesse =
|sito =
|modalità_escursione_1 =
|tempo_andata_1 =
|tempo_ritorno_1 =
|tempo_complessivo_1 =
|difficoltà_1 = difficile
|mappa_percorso =
|didascalia_percorso =
|sito_web =
|descrizione_sito_web =
}}
La '''strada degli Alpini''' (detta anche '''sentiero degli Alpini''' o in lingua tedesca ''Alpinisteig'') è uno tra i più celebri e classici [[SentieroVia attrezzatoferrata|sentieri attrezzati]] dell'[[Alpi|arco alpino]]. Si trova nelle [[Dolomiti di Sesto]], in [[Italia]].
 
Il percorso trovasi interamente nella regione [[Trentino - Alto Adige]], [[Provincia autonoma di Bolzano|provincia autonoma di Bolzano]]. Sul [[Passo della Sentinella (Dolomiti)|passo della Sentinella]], termine orientale dell'alta via, corre il confine sia fisico che amministrativo con il [[Veneto]], [[provincia di Belluno]]. Dal punto di vista idrografico, peraltro, l'intera area attraversata appartiene al bacino della [[Drava]], tributaria del [[Danubio]].
 
== Storia della via ==