Tranvia di Padova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 113:
Sono in servizio 12 convogli, che garantiscono un intervallo di 6 minuti.
A Padova sono presenti ed in servizio 18 convogli<ref>[http://www.tramdipadova.it/index.php?option=com_content&task=view&id=86&Itemid=104 F.A.Q<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100409050533/http://www.tramdipadova.it/index.php?option=com_content&task=view&id=86&Itemid=104 |data=9 aprile 2010 }}</ref>, denominati [[APS, Padova|APS]] 01-18, anche se non sono mai in servizio contemporaneamente. Tutti i convogli sono composti da tre moduli (STE 3).
====Prolungamenti====
===In progetto===
* SIR 2: da Sarmeola a Ponte di Brenta, passando per via Provvidenza, via Chiesanuova, corso Milano, Corso del Popolo, Stazione FS, via Venezia, via San Marco. 12,6 Km e 26 Fermate.
* SIR 3: dalla Stazione FS a Voltabarozzo, passando per Stazione FS, via Gozzi, via Morgagni, via Giustiniani, via Sografi, ciclopedonale Sografi-Voltabarozzo, via Zeno, via Piovese. 5,7 Km e 12 fermate. La linea è stata interamente finanziata dal Decreto Ministeriale di riparto di finanziamenti statali firmato dal Ministro Delrio il 22 Dicembre 2017.
▲* Prolungamenti: esistono accordi siglati dal comune di Padova per prolungare la linea SIR 1 con i comuni di Cadoneghe (a Nord) e Albignasego (a Sud), ma al momento tali soluzioni sono da considerarsi puramente ipotetiche. I progetti stilati dai comuni prevederebbero un nuovo capolinea Nord a Mejaniga nei pressi dello stadio e un nuovo capolinea Sud a Carpanedo tra le vie Silvio Pellico e Goffredo Mameli.
==Riconoscimenti==
| |||