CargoLogicAir: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Bogotá
Riga 45:
CargoLogicAir venne fondata il 3 marzo 2015 e ricevette il primo aereo, un [[Boeing 747-400|Boeing 747-400F]] dalla Aircastle nell'ottobre dello stesso anno. "Chapman Freeborn Italia" divenne il primo cliente charter della CLA dopo aver firmato un contratto nel febbraio 2016 relativo al trasporto di 113 tonnellate di ricambi per automobili a [[Bari]], in [[Italia]]. CLA iniziò i primi servizi pianificati con [[AirBridgeCargo Airlines]] (ABC) utilizzando un [[wet lease]] (ACMI). Il volo era operato tra Regno Unito e Africa due volte a settimana a partire dal 14 febbraio 2016. Attualmente questa rotta non è più servita da CLA.
 
In occasione del [[Farnborough Airshow]] del 2016, CLA ricevette il secondo aeromobile, nonché il primo [[Boeing 747-8|Boeing 747-8F]]. Grazie all'avanzato sistema di controllo della temperatura, questo aereo venne impiegato per il trasporto di oltre 100 tonnellate di fiori freschi da [[BogotáBogotà]], [[Colombia]], a [[Londra]] in occasione della festa della mamma del 2017. Entro 18 mesi dall'inizio delle operazioni, nell'aprile del 2017 la compagnia ha ricevuto il secondo Boeing 747-400F da AerCap. Con il terzo aereo nella flotta, è stato possibile supportare la crescente domanda di servizi charter relativa al contratto di leasing (ACMI) con AirBridgeCargo. Questa acquisizione mette CargoLogicAir sulla buona strada per raggiungere l'obiettivo di avere cinque aerei in flotta entro il 2018.
 
== Destinazioni ==