Pallone d'oro 2004: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect AFC Ajax |
Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 1:
[[File:Andriy Shevchenko - 2004 - AC Milan (2).jpg|miniatura|[[Andrij Ševčenko|Andriy Shevchenko]], vincitore del Pallone d'oro 2004]]
L’'''edizione [[2004]] del [[Pallone d'oro]]''', 49ª edizione del premio [[Calcio (sport)|calcistico]] istituito dalla rivista [[francia|francese]] ''[[France Football]]'', fu vinta dall'[[Ucraina|ucraino]] [[Andrij Ševčenko|Andrij Shevchenko]], allora attaccante del
I giurati che votarono furono 52, provenienti da [[Albania]], [[Andorra]], [[Armenia]], [[Austria]], [[Azerbaigian]], [[Belgio]], [[Bielorussia]], [[Bosnia ed Erzegovina]], [[Bulgaria]], [[Cipro]], [[Croazia]], [[Danimarca]], [[Estonia]], [[Finlandia]], [[Francia]], [[Galles]], [[Georgia]], [[Germania]], [[Grecia]], [[Inghilterra]], [[Irlanda]], [[Irlanda del Nord]], [[Islanda]], [[Isole Fær Øer]], [[Israele]], [[Italia]], [[Kazakistan]], [[Lettonia]], [[Liechtenstein]], [[Lituania]], [[Lussemburgo]], [[Repubblica di Macedonia|Macedonia]], [[Malta]], [[Moldavia]], [[Norvegia]], [[Paesi Bassi]], [[Polonia]], [[Portogallo]], [[Repubblica Ceca]], [[Romania]], [[Russia]], [[San Marino]], [[Scozia]], [[Serbia e Montenegro]], [[Slovacchia]], [[Slovenia]], [[Spagna]], [[Svezia]], [[Svizzera]], [[Turchia]], [[Ucraina]] e [[Ungheria]].
| |||