Salomè (Wilde): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Nessun oggetto della modifica
Riga 51:
L'opera venne scritta in [[lingua francese]] durante un soggiorno del drammaturgo a [[Parigi]] appositamente per l'attrice [[Sarah Bernhardt]] la quale, nonostante le numerose prove, si rifiutò di interpretare il personaggio sulle scene, a causa dello scandalo che aveva travolto Wilde.
 
L'opera venne pubblicata nel [[1893]] con le illustrazioni, in stile [[liberty]], di [[Aubrey Beardsley]]: la traduzione in [[lingua inglese]] venne affidata all'amante di Oscar Wilde, Lord Alfred Douglas (Bosie). Rivelatosi il giovane impari all'impresa, la sua traduzione venne in realtà sostituita con un'altra rimasta anonima (approvata da Wilde, che non intervenne nella redazione, come testimonia il figlio Vivian Holland) e nella prima edizione compare la dedica "A Lord Alfred Douglas, traduttore della mia commedia". Nella versione francese la dedica è, invece, a [[Pierre Louÿs]].
 
== Trama ==