Gaṇḍakī (fiume): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Brahma
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Dakini
Riga 111:
[[File:View of Muktinath Temple.jpg|thumb|Veduta del Tempio di Muktinath (Nepal).]]
 
Per i buddhisti tibetani Muktinath, da loro chiamato Chumig Gyatsa, è un luogo sacro alle [[DakiniḌākinī]], dee note come danzatrici del cielo. Per i buddhisti è di grande importanza che Chumig Gyatsa sia uno dei 24 luoghi [[Buddhismo Vajrayana|tantrici]].
 
La tradizione buddhista tibetana afferma che per questa ragione Guru Rinpoche (noto anche come [[Padmasambhava]]), il fondatore del [[buddhismo tibetano]], avesse meditato a Muktinath nel suo viaggio verso il Tibet. È uno dei 51 [[Śakti Pīṭha]], ossia dei luoghi di pellegrinaggio<ref>{{cita web |url=http://zeenews.india.com/navratra2012/Shaktipeeth.html |titolo=Shaktipeeth |sito=zeenews.india.com |accesso=6 aprile 2016 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303210250/http://zeenews.india.com/navratra2012/Shaktipeeth.html |dataarchivio=3 marzo 2016 }}</ref> dello [[śaktismo]], la corrente iniziatico-religiosa dell'induismo che adora la Mahādevī ("Grande Dea") nella sua molteplice forma di [[Śakti]].