Loki (Marvel Comics): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: orfanizzo redirect Dìsir |
||
Riga 106:
Colpito dal gesto di bontà compiuto da Loki nei suoi ultimi istanti di vita, Thor, conscio che l'essersi fatto cancellare dal "Libro di Hel" permetta al fratello adottivo di ingannare la morte, si reca alla sua ricerca senza farsi notare dagli altri [[Æsir]]; ritrovandolo a [[Parigi]], [[Francia]], sotto le spoglie umane di un ragazzino borseggiatore e cartomante di nome '''Serrure''' (dal [[lingua francese|francese]]: "serratura", in [[lingua inglese|inglese]]: "lock", simile al nome "Loki"), dopo un breve inseguimento, Thor lo convince a seguirlo ad Asgard, dove gli ridona i poteri divini, pur mantenendo un aspetto infantile<ref>''Thor'' (Vol. 1) n. 617, gennaio 2011.</ref>. Nonostante il nuovo Loki non ricordi nulla del suo passato, ancora una volta gli asgardiani, ed in particolar modo Odino<ref>''Thor'' (Vol. 1) n. 619, marzo 2011.</ref>, lo trattano con timore e diffidenza accusandolo di essere un traditore per via delle azioni della sua precedente incarnazione.
Poco dopo il suo ritorno ad Asgard il nuovo Loki viene visitato da una gazza che gli lascia una misteriosa chiave, tale artefatto lo porta a compiere un viaggio mistico al termine del quale incontra la vecchia versione di sé stesso, che, dopo avergli rivelato d'aver scelto di morire poiché stanco di vivere, si offre di rimanere al suo fianco in forma di gazza facendogli da [[guida spirituale]] e venendo chiamato "Ikol"<ref>''Journey into Mystery'' (Vol. 1) n. 622, giugno 2011.</ref>. Terminata tale esperienza, il giovane Loki fa ritorno ad Asgard scoprendo dell'imminente [[Fear Itself (fumetto)|Guerra del Serpente]], cui prende parte architettando un complesso piano volto a suggellare una temporanea alleanza con le forze di Hela dando luogo a una coalizione con Tyr (generale della "Dea della Morte"), quattro [[
In seguito tuttavia, il giovane Loki scopre che durante la missione svolta nel regno dei morti la sua esistenza è rimasta legata a un artefatto che consentirebbe a Mefisto di dominarre il mondo<ref>''Journey into Mystery'' (Vol. 1) n. 636, aprile 2012.</ref>. Ciò fa parte di una macchinazione di "Ikol" per costringere la sua reincarnazione a cedergli il controllo del suo corpo<ref name="JiM645">''Journey into Mystery'' (Vol. 1) n. 645, ottobre 2012.</ref> in quanto il solo modo per distruggere l'artefatto è che Loki "cessi d'esistere": con la cancellazione della coscienza del giovane Loki tale condizione viene esaudita mentre "Ikol", occupato il corpo lasciato vuoto dal ragazzino, torna a essere Loki<ref name="JiM645"/>.
|