Nazgûl: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix vari, replaced: ’ → ' (13) using AWB
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Dúnedain
Riga 13:
 
== La storia ==
Il regno di [[Angmar]] è il regno principale che gli Spettri dell'Anello hanno dominato da quando sono stati sottomessi al volere di Sauron. Esso venne costituito per mettere in crisi il regno di [[Arnor]], e cadde soltanto quando le forze di Arnor (le quali vennero soccorse dall'esercito di Gondor e dagli Elfi) sconfissero il Re degli Stregoni. Successivamente, attorno all'anno 2000 della [[Terza Era]], gli spettri riconquistarono [[Minas Ithil]] (torre della Luna, da Minas = torre, Ithil = Luna) per porre l'avanguardia delle forze di Sauron, che stava tornando a [[Mordor]] dal suo dominio temporaneo di [[Dol Guldur]]. Questa città, che da allora fu chiamata Minas Morgul ("Torre di stregoneria"), divenne dominio dei Cavalieri Neri che la infestarono di [[Orchi della Terra di Mezzo|Orchi]] e altre creature malvagie. Dato che [[Gondor]] era forte, florido, ricco e potente, il Re Stregone, capo degli Spettri, andò al Nord e fondò il regno di Angmar, riunendo tribù di Orchi e [[Troll della Terra di Mezzo|Troll]]. Infatti il grande regno di Arnor era diviso e debole, scosso da lotte intestine. Per mille anni nel nord imperversò la guerra e nel 1974 [[Fornost]], capitale dell'[[Arthedain]], fu presa e distrutta mentre terminava il dominio dei [[DúnedainDunedain]]. Gondor comunque intervenne e sconfisse l'esercito di Angmar ed il [[Re Stregone di Angmar|Re Stregone]] fuggì a Sud. Quando Sauron ritornò a Mordor e preparò la guerra contro l'Ovest, gli Spettri dell'Anello tornarono ad essere i suoi servi più micidiali, coloro che comandavano le sue armate. Nel romanzo: [[Il Signore degli Anelli]], i Nazgûl entrano nella [[La Contea|Contea]] nel settembre 3018, alla ricerca di [[Frodo Baggins]], possessore dell'[[Unico Anello]]. Inizialmente gli [[Hobbit]] (Frodo, [[Meriadoc Brandibuck|Merry]], [[Peregrino Tuc|Pipino]] e [[Samvise Gamgee|Sam]]) non si rendono conto della pericolosità di questi strani individui, che inizialmente chiamano "Cavalieri Neri". Dopo aver lasciato la Contea ed aver raggiunto il villaggio di [[Brea (Villaggio)|Brea]], gli Hobbit incontrano [[Aragorn]], che li conduce attraverso le [[Terre Selvagge]], tuttavia, i Nazgûl feriscono Frodo a Collevento con un pugnale avvelenato. Alla fine vengono scacciati via da Aragorn che deve portare in fretta Frodo da [[Elrond]] per farlo curare. In loro aiuto viene l'elfo Glorfindel, che dona il suo cavallo bianco a Frodo. I Nove si mettono all'inseguimento del mezzuomo, ma quando stanno quasi per prenderlo, solo dopo aver superato il guado del [[Bruinen]], grazie alla magia combinata di Elrond e [[Gandalf]], il fiume li travolge, privandoli temporaneamente della loro forma corporale. Da quel momento, i Nazgûl non entrano in scena in modo significativo per molto tempo, sino alla battaglia dei [[Campi del Pelennor]], dove il Re Stregone di Angmar viene sconfitto da Merry ed [[Éowyn]]; gli altri otto perirono come conseguenza della sconfitta di [[Sauron]].
 
== Aspetto e caratteristiche ==