Cremona: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.82.38.230 (discussione), riportata alla versione precedente di JSBach16853 Etichetta: Rollback |
aggiorno, standardizzo e correggo |
||
Riga 19:
|Superficie=70.49
|Note superficie=
|Abitanti=
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al
|Aggiornamento abitanti=31-
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=[[Bonemerse]], [[Castelverde]], [[Castelvetro Piacentino]] (PC), [[Gadesco-Pieve Delmona]], [[Gerre de' Caprioli]], [[Malagnino]], [[Monticelli d'Ongina]] (PC), [[Persico Dosimo]], [[Sesto ed Uniti]], [[Spinadesco]], [[Stagno Lombardo]]
Riga 36:
}}
'''Cremona''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[kɾeˈmoːna]}}, {{Link audio|It-Cremona.ogg|<small>pronuncia</small>}}; ''Cremùna'' in [[dialetto cremonese]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:
Nota per l'artigianato tradizionale del [[violino]], la città si trova al centro della [[Pianura Padana]], poco distante dalle rive del fiume [[Po]].
Riga 266:
=== Etnie e minoranze straniere ===
A tutto il 31 dicembre 2013, gli stranieri residenti nel comune erano
{{div col}}
# [[Romania]],
# [[Albania]],
# [[Marocco]],
# [[Cina]], 414
# [[Costa d'Avorio]], 407
Riga 279:
# [[Ucraina]], 165
# [[India]], 162
== Cultura ==
|