Schermo diviso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: orfanizzo redirect Francois Truffaut |
||
Riga 1:
{{S|tecnica cinematografica}}
[[File:Splitscreen 16-9.svg|thumb|Vari esempi di split-screen]]
Lo '''''split screen''''', tradotto letteralmente '''schermo diviso''', consiste nel frazionare lo [[schermo]] in diverse inquadrature. Un esempio può essere, nel montaggio dei [[film]], la tipica scena della telefonata, in cui si hanno contemporaneamente, su uno schermo diviso verticalmente a metà, i due personaggi che si parlano da località diverse; ad esempio, ne ''[[La signora della porta accanto]]'' ([[1981]]) di [[
Un uso innovativo e molto creativo dello split-screen è stato fatto nel film [[Innamorato pazzo]] del 1981, diretto da Castellano e Pipolo, in cui
[[Adriano Celentano]] e [[Ornella Muti]] danno luogo a una grottesca interazione tra due schermi mentre litigano al telefono.
|