Lingue choco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Lingue della famiglia: Classificazione moderna delle lingue chocó |
m →Lingue della famiglia: nowiki |
||
Riga 30:
== Lingue della famiglia ==
Due sono le lingue principali appartenenti alla famiglia choco: il ''wounaan'' (o ''waunana'') e l'<nowiki/>''emberá'' (o ''ẽpẽrá'').
Il ''wounaan'' era parlato da 8000 persone nel 1998<ref>{{Cita libro|autore=Arango, Raúl|autore2=Sanchez, Enrique|titolo=Los pueblos indígenas de Colombia 1997|anno=1998|editore=Colombia : Departamento Nacional de Planeación, Unidad Administrativa Especial de Desarrollo Territorial : TM Editores|lingua=es}}</ref>, con piccole differenze dialettali, mentre l'<nowiki/>''emberá'' ha un numero di parlanti stimato a più di 80 mila<ref>{{Cita libro|nome=Peter|cognome=Austin|titolo=One Thousand Languages: Living, Endangered, and Lost|url=http://books.google.cl/books?id=Q3tAqIU0dPsC&printsec=frontcover&hl=es#v=onepage&q&f=false|accesso=2018-07-25|data=2008|editore=University of California Press|lingua=en|ISBN=9780520255609}}</ref>, con un territorio che si è espanso in particolar modo nella provincia ecuatoriana di [[Provincia di Esmeraldas|Esmeraldas]] nel 1964<ref>{{Cita web|url=http://www.naese.org/index.php?option=com_content&view=article&id=50&Itemid=56|titolo=Ubicación y Territorialidad|editore=Nacionalidad Eperara Siapidaara de Ecuador|lingua=es}}</ref>. L'''emberá'' raggruppa numerosi dialetti. Lingue estinte come il ''[[Lingua quimbaya|quimbaya]]'' ed il [[Lingua sinú|sinú]] potrebbero essere imparentate con le lingue chocó, ma la questione rimane una congettura non dimostrata.
=== Classificazione moderna delle lingue chocó ===
Riga 89:
*# [[:es:Quimbaya_(etnia)|Quimbaya]](Kimbaya) (†)?
*# Runa (†)
==Note==
|