Allianz Stadion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiornato nome parametro template |
m Bot: orfanizzo redirect Giessen |
||
Riga 40:
La decisione di costruire un nuovo stadio è stata presa in modo quasi inaspettato da parte dei dirigenti del Rapid, sebbene già da tempo si discutesse della possibilità di ampliare o quantomeno rimodernare il Gerhard Hanappi Stadion. Nel novembre 2012 il Consiglio d'amministrazione del club, presieduto da [[Rudolf Edlinger]], decise la costruzione di un nuovo stadio ma solamente nel febbraio 2014 un nuovo ''Präsidium'', guidato da [[Michael Krammer]] - nel frattempo succeduto ad Edlinger alla massima carica societaria - diede il via libera definitivo ai lavori<ref name="Ref2" />.
In maggio è stato raggiunto l'accordo con la società STRABAG e, in giugno, quello con l'Allianz per i diritti di sponsorizzazione del nuovo impianto e per la partnership che legherà la compagnia tedesca al Rapid per un periodo minimo di 12 anni, a far data dal 1º luglio 2014. Sempre a giugno vengono presentati ufficialmente il progetto e il team di architetti che vi ha lavorato: si tratta della ''ARC – Architektur Concept'' di [[Zwickau]], composta dagli architetti Sylvia Staudte e Guido Pfaffhausen, già autori di molti progetti a tema sportivo, tra cui il nuovo stadio del ghiaccio della città tedesca, la Multipurpose Arena di Abu Dhabi e lo stadio della pallacanestro di [[
A luglio 2014 è iniziata la fase di demolizione e smantellamento delle strutture del Gerhard Hanappi Stadion<ref name="Ref2" />, del quale sarà conservato quale unica testimonianza visibile uno dei quattro piloni dell'impianto di illuminazione, anche se non verrà più utilizzato come tale<ref name="Ref3">{{cita web|url=http://www.allianz-stadion.at/de/infos/faq/|titolo=Häufige Fragen|accesso=8 luglio 2014|lingua=de|editore=allianz-stadion.at|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140714121746/http://allianz-stadion.at/de/infos/faq/|dataarchivio=14 luglio 2014}}</ref>.
|