Dead by Daylight: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Contenuti esclusivi: Aggiunti contenuti in "Contenuti esclusivi". Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Bug e problemi: Miglioria 1. Questo settore non viene modificato da tempo, e dunque necessita di nuovi contenuti. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 190:
== Bug e problemi ==
Uno dei problemi principali di questo gioco da quando è stato pubblicato è costituito dai [[bug]]: i bug sono molto presenti nel gioco ma soprattutto molto ricorrenti come oggetti, le animazioni del killer o dei sopravvissuti che si compenetrano. Molti bug come in tutti i giochi escono insieme alle nuove versioni del gioco ma la maggior parte vengono fixati quasi subito, altri invece, purtroppo, sono presenti da molto tempo e nonostante le continue segnalazioni degli utenti persistono all'interno del gioco, anche se ovviamente il team di sviluppatori ci lavora sopra.
Alcuni bug sono molto ricorrenti ed è possibile trovarli in quasi tutte le mappe, ad esempio rimanere bloccati in punti qualsiasi della mappa (come vicino a degli alberi con il sopravvissuto) sia da sopravvissuti sia da killer. Ma erano anche presenti dei bug nel menu e alcuni che anche oggi pur raramente, possono far crashare o bloccare le partite. Altri bug meno ricorrenti sono ad esempio quando un giocatore abbassa un bancale, colpisce il killer e quest'ultimo ne rimane intrappolato al suo interno senza poterlo rompere, e il killer rimane quindi bloccato per tutto il resto della partita di conseguenza i sopravvissuti hanno la strada libera per la vittoria.
Mentre parlando dei problemi, uno dei principali è quello che gioco non dispone di server dedicati dove ospitare le varie partite ma utilizza un sistema di p2p, quindi le partite sono hostate dal killer stesso, tutto questo va a discapito del gioco in quanto, se il killer possiede una pessima connessione, rovinerà la partita a tutti i sopravvissuti con lag visivi e teletrasporti.
|