Leopoldo di Baden: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzo redirect Hochberg |
|||
Riga 43:
[[File:Leopold, Grand Duke of Baden.PNG|thumb|left|Leopoldo di Baden in un ritratto d'inizio Ottocento]]
Leopoldo era il figlio primogenito del margravio [[Carlo Federico di Baden]] e della sua seconda moglie, la baronessa [[Luisa Carolina di Hochberg|Luisa Carolina Geyer von Geyersberg]].<br />
Dal momento che il matrimonio tra il Margravio e Luisa Carolina venne visto come non eguale a livello di titoli, venne dichiarato [[Matrimonio morganatico|morganatico]] e il risultato fu che gli eredi nati da questa unione non avrebbero potuto, secondo le leggi della casa di [[Zähringen]], succedere al trono di Baden. Luisa Carolina ottenne il titolo di Baronessa e successivamente di Contessa di [[
Baden ottenne nuovi territori nell'ambito delle [[guerre napoleoniche]]. Come risultato, il Margravio Carlo Federico venne elevato al titolo di Principe-Elettore del [[Sacro Romano Impero]] (''Kurfurst''). Con lo sciogliemento dell'Impero nel [[1806]], ottenne il titolo di Granduca di Baden.
|