Crisis Core: Final Fantasy VII: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiorno parametri del template Videogioco |
m Bot: orfanizzo redirect Ifrit |
||
Riga 39:
Attendendo il segnale per l'entrata in azione, Zack ha l'occasione di conversare un po' col suo mentore. Scopre così che Angeal ha origini umili. La sua famiglia, molto povera, è di Banora. La sua enorme e possente spada, soprannominata ''Spada Potens'', fu un regalo che suo padre gli fece quando si arruolò nei SOLDIER. Angeal tiene molto ad essa e per tale motivo ne usufruisce molto raramente in battaglia, onde evitare ruggine, graffi e usura. Il segnale arriva, l'assalto comincia. Zack s'infiltra con successo nel tempio, eliminando tutti i soldati nemici che gli si parano lungo la strada.
Una volta usciti dal villaggio distrutto, Angeal e Zack trovano il direttore Lazard che si complimenta con loro e, in particolare, con Zack, etichettandolo come una giovane promessa. La situazione è ben lungi dall'essere del tutto tranquilla: alcuni ribelli superstiti li raggiungono e li attaccano. I due SOLDIER sconfiggono i ribelli con una certa facilità, realizzando però che non sono uomini di Wutai: hanno infatti lo stesso volto di Genesis. Sembrano suoi cloni, seppur con un potenziale combattivo nettamente inferiore. Ne giungono altri e Angeal si propone di rimanere ad affrontarli, mentre Zack viene incaricato di portare il direttore Lazard in salvo. Una volta fatto, una luce intensissima invade l'area. Qualcuno gli ha lanciato contro un'invocazione: si tratta di [[
=== Incursione a Banora ===
|