Strategia r-K: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Strategia K: Aggiunto significato, nel linguaggio comune, del termine specialistico,perché un'enciclopedia dovrebbe sempre mediare tra rigore concettuale e funzione introduttiva. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Strategie di sviluppo e agrosistemi: Aggiunto termine esplicativo concreto, sempre per agevolare l'accessibilità dovuta in un'enciclopedia ad una utenza non specialistica. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 96:
=== Strategie di sviluppo e agrosistemi ===
Un aspetto di grande importanza pratica è la ripartizione fra specie a strategie K ed r negli [[agrosistema|agrosistemi]]. Per la loro peculiarità, gli agrosistemi offrono le condizioni ambientali ottimali per lo sviluppo delle specie a strategia r: il basso grado di biodiversità e l'intenso flusso energetico transitorio, dovuto all'apporto di energia ausiliaria (concimazione), sono le cause delle pullulazioni dei [[fitofago|fitofagi]], per lo più [[insetti]] ed altri [[artropodi]].
== Note ==
|