Billy the Kid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 110:
I dettagli della fuga sono poco chiari. Alcuni storici credono che un amico o un Regolatore simpatizzante lasciò una pistola in una latrina vicina che McCarty era autorizzato ad usare sotto scorta, ogni giorno. McCarty, quindi, raccolse quest'arma e, dopo che Bell lo aveva riportato al palazzo di giustizia, la usò contro si lui non appena raggiunsero la cima di una rampa di scale all'interno. Un'altra teoria suppone che McCarty sia riuscito a far scivolare le manette alla cima delle scale, abbia colpito con queste Bell<ref>[http://www.odmp.org/officer.php?oid=1713 The Officer Down Memorial Page Remembers... Deputy Sheriff James W. Bell]</ref> sulla testa quindi abbia preso la pistola di Bell e gli abbia sparato con quella.<ref name = "SOTP" />
 
Comunque successe, Bell barcollò verso la strada e crollò, ferito a morte. Intanto, McCarty imbracciò la [[doppietta]] calibro .775 di Ollinger<ref>[http://www.odmp.org/officer.php?oid=10157 The Officer Down Memorial Page Remembers... Deputy Marshal Robert Olinger]</ref> e aspettò alla finestra al piano di sopra che Ollinger, che era dall'altro lato della strada con alcuni altri prigionieri, venisse in aiuto di Bell. Non appena Ollinger venne correndo nella visuale, McCarty puntò il fucile contro di lui, gridò "Ciao Bob!" e lo uccise. Gli abitanti, apparentemente, gli diedero un'ora che lui usò per togliersi i ceppi dalle gambe. L'ora gli fu garantita come ringraziamento per il suo lavoro come "Regolatore". Dopo essersi tolto i ceppi alle gambe con un'ascia, il giovane fuorilegge prese in prestito (o rubò) un cavallo e cavalcò senza fretta fuori dalla città, a quanto viene riferito, cantando. Il cavallo fu restituito due giorni dopo.<ref name = "SOTP" />
 
=== Morte ===