Cintura nera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m dello giudo |
m Bot: orfanizzo redirect Judogi |
||
Riga 9:
== Origine ==
L'uso sistematico del colore della cintura per rimarcare il grado fu usato per la prima volta da [[Kano Jigoro]], il fondatore del [[judo]], che per primo ha ideato il sistema della cintura colorata usando [[obi (arti marziali)|obi]] (fascia), assegnando le prime cinture nere per indicare il grado di [[Dan (arti marziali)|Dan]] nel 1880. Precedentemente, gli istruttore del giapponese [[Koryu]] tendevano a rilasciare certificazioni.<ref>Fumon, Tanaka; ''Samurai fighting arts: the spirit and the practice'', Kodansha International, 2003 ISBN 9784770028983 p25</ref> Inizialmente, l'ampia obi, veniva utilizzata; dai praticanti che si allenavano in [[kimono]], solo bianca e nera venivano utilizzate. Questo sistema non fu usato fino ai primi del 1900, dopo l'introduzione del [[
[[File:Rhee TKD Black Belts.jpg|thumb|Alcune scuole di arti marziali usano ricamare delle barrette che servono a differenziare i [[Dan (arti marziali)|gradi delle cinture nere]], come mostrato da queste cinture nere 1º, 2º e 3º ''dan'' di [[taekwondo]].]]
|